L'UE deve prepararsi a disastri, pandemie, infrastrutture in crisi e attacchi ibridi
Altri contenuti collegati
6 / 54
Seleziona il tuo paese per seguire i tuoi deputati locali
I paesi qui sotto non pubblicano contenuti nella tua lingua. Seleziona un paese se vuoi seguire le notizie in inglese o nella(e) lingua(e) nazioanle(i)
Cosa stai crcando?
Il Gruppo PPE vuole che l'UE sia pronta ad affrontare qualsiasi crisi futura, che si tratti di attacchi alle infrastrutture critiche, interruzioni della catena di approvvigionamento, pandemie, attacchi informatici o potenziali guerre. L'imminente strategia dell'Unione europea per la preparazione, che sarà presentata mercoledì, segnerà un passo fondamentale verso il rafforzamento della resilienza, della sicurezza e della stabilità dell'Europa.
"La preparazione richiede proattività. Richiede un approccio che coinvolga l'intera società e l'intero governo e che anticipi ogni possibile scenario. Dobbiamo abbattere le barriere tra sicurezza interna ed esterna e integrare le capacità nei settori civili e militari", afferma Lena Düpont, portavoce del Gruppo PPE per gli Affari interni.
Il Gruppo PPE chiede una maggiore cooperazione e coordinamento tra gli Stati membri dell'UE in materia di preparazione civile e di difesa. L'Europa ha bisogno di un solido sistema di valutazione dei rischi a livello europeo, in grado di valutare le minacce in base alla loro probabilità e al loro impatto e di consentire una risposta unificata e strategica.
"Nell'era dell'instabilità geopolitica, dei cambiamenti climatici e dei rischi sanitari globali, il meccanismo di protezione civile dell'UE è più importante che mai. Il COVID-19 ci ha insegnato l'importanza della prontezza: le emergenze si aggravano rapidamente e non conoscono confini. Dobbiamo costruire la nostra capacità di preparazione piuttosto che dipendere dall'aiuto esterno", afferma Peter Liese, portavoce del Gruppo PPE sul Meccanismo di Protezione Civile dell'UE.
Il Gruppo PPE si aspetta che la nuova Strategia dell'Unione per la preparazione dell'UE fornisca la lungimiranza strategica necessaria per rafforzare i sistemi di allerta precoce, l'analisi delle minacce e il coordinamento operativo in Europa.
Nota agli editori
Il Gruppo PPE è il più grande gruppo politico al Parlamento Europeo con 188 deputati provenienti da tutti gli Stati membri
Press officer for Transport, Environment, Climate, Food Safety and for the Netherlands
Press officer for Legal and Home Affairs, Civil Liberties, Justice, Gender Equality, Democracy Shield and for Czech Republic
6 / 54
© Gruppo PPE, 2012-2025. Tutti i diritti riservati.