committee
Giuridica
Proteggere il diritto comunitario e i diritti dei cittadini
La commissione ha varie competenze, tra le quali figurano lo statuto dei deputati e lo statuto del personale, con riferimento ai privilegi, alle immunità e alla verifica dei poteri dei deputati, ma non solo. In aggiunta, la commissione adotta misure volte a promuovere la cooperazione giudiziaria e amministrativa in materia civile, si occupa di responsabilità ambientale e di sanzioni applicabili ai reati contro l'ambiente e tutela sul piano giuridico i diritti e le prerogative del Parlamento europeo.
La commissione si impegna a garantire che le imprese europee non siano sopraffatte dalla burocrazia quando si tratta di dovuta diligenza e dell'obbligo di comunicare informazioni aziendali di carattere non finanziario. Per quanto riguarda la regolamentazione dell'intelligenza artificiale, l'obiettivo principale della commissione è garantire un approccio incentrato sull'individuo ed esaminare attentamente le questioni relative alla responsabilità.
La commissione si concentra sul diritto internazionale privato applicato a cittadini, famiglie e imprese relativamente a questioni matrimoniali, di responsabilità genitoriale e di diritti di affidamento (compresa la sottrazione di minori) e procedimenti per le controversie di modesta entità.
Inoltre, aiuta il Parlamento nell'elaborazione di un parere su questioni tecniche riguardanti la legislazione e difende gli interessi di quest'ultimo in tribunale.
In sintesi, la commissione si impegna a tutelare il diritto comunitario, promuovere l'innovazione imprenditoriale e tecnologica e salvaguardare gli interessi e i diritti dei cittadini europei.

4 / 14