committee
Trasporti e turismo
Più investimenti, meno inquinamento
Questa commissione è anzitutto responsabile della creazione di una politica comune europea dei trasporti ferroviari, su strada, per vie navigabili interne, marittimi e aerei. La sua sfera di competenza va dalla definizione di norme comuni per i trasporti all'interno dell'Unione europea allo sviluppo delle infrastrutture per le reti transeuropee, non solo all'interno dell'UE, ma anche con i paesi vicini come Ucraina o Moldova. Si occupa anche di turismo e servizi postali.
Continueremo a impegnarci per garantire una mobilità sicura e a prezzi accessibili per tutti. Sosteniamo inoltre soluzioni di trasporto più pulite e sostenibili che evitino di generare povertà dei trasporti. Per rendere i trasporti più puliti è necessario investire in tecnologie innovative e promuovere standard comuni a livello dell'UE.
In questo senso, abbiamo già fatto molto. Abbiamo adottato misure importanti per limitare le emissioni dei trasporti, allo stesso tempo preservando la competitività, proteggendo le industrie e le famiglie europee dall'aumento dei prezzi e salvaguardando l'occupazione.
Inoltre, la nostra iniziativa DiscoverEU ha già regalato a 35 000 neo-diciottenni un biglietto per scoprire il nostro continente in treno. Grazie ai nostri sforzi, nuove norme garantiscono assistenza e risarcimenti ai passeggeri che subiscono ritardi.
Ma occorre fare di più. Il Gruppo PPE sostiene tutti i progetti dell'UE volti a rendere i trasporti più intelligenti e interconnessi. Tra questi, la rete transeuropea (TEN-T), che finanzia progetti di trasporto su strada, ferroviario, marittimo, per vie navigabili interne e aereo in ogni Stato membro dell'UE allo scopo di realizzare una vera rete europea dei trasporti anziché un mosaico di reti.

4 / 24
Related Position Papers
1 / 1