La prossima settimana
Dai uno sguardo a ciò che abbiamo in programma nei prossimi sette giorni. Esplora la nostra agenda del Gruppo PPE e le principali questioni su cui ci focalizzeremo la prossima settimana: dai prossimi dibattiti al Parlamento europeo su importanti questioni legislative e politiche alle riunioni a cui parteciperanno i nostri deputati.

Il Gruppo PPE vuole fermare l'immigrazione irregolare e rimpatriare coloro che non hanno il diritto di rimanere in Europa. Mercoledì mattina il Parlamento europeo discuterà di rendere più efficace il processo di rimpatrio dei migranti. "Finora, solo 1 migrante su 5 che non ha il diritto di rimanere nell'UE viene rimpatriato. Il Patto sulla migrazione deve essere pienamente e rapidamente attuato, ma è necessario fare di più: La vecchia proposta sui rimpatri deve essere sostituita entro i primi 100 giorni della nuova Commissione europea da un nuovo regolamento che garantisca l'effettivo rimpatrio di coloro che non hanno il diritto di rimanere nell'UE", afferma il vicepresidente del gruppo PPE Tomas Tobé. "Abbiamo bisogno di soluzioni europee. Dobbiamo finanziare e proteggere insieme le frontiere esterne dell'UE. Il personale di Frontex deve essere triplicato e portato a 30.000 unità. Abbiamo anche bisogno di strumenti legali per affrontare le minacce alla sicurezza, come l'uso di migranti irregolari nella guerra ibrida. Infine, sarà fondamentale costruire partenariati con i principali Paesi terzi per gestire meglio la migrazione e i rimpatri", afferma Lena Düpont, portavoce del Gruppo PPE per gli Affari interni.

Vicepresidente del gruppo PPE

Press officer for Legal and Home Affairs, Civil Liberties, Justice, Constitutional Affairs and for Sweden

Press officer for Foreign Affairs and for Greece

Il Gruppo PPE vuole sfruttare gli straordinari profitti derivanti dal congelamento dei beni russi per aiutare l'Ucraina. "Per il popolo ucraino si prospetta un inverno difficile. Il pacchetto di assistenza per l'Ucraina deve essere adottato rapidamente in plenaria la prossima settimana. Il tempo è fondamentale quando si tratta di sostenere l'Ucraina", afferma l'eurodeputato Jörgen Warborn. La Russia deve essere ritenuta responsabile e pagare direttamente per l'aggressione e i crimini commessi contro l'Ucraina". Il voto sul Meccanismo di cooperazione per il prestito all'Ucraina è fondamentale, ma si può fare di più. I beni congelati della Russia devono essere confiscati e utilizzati per armare l'Ucraina", afferma Sandra Kalniete, eurodeputata, in vista della decisione della prossima settimana sul nuovo meccanismo, che il Parlamento europeo discuterà e voterà martedì.


Press officer for Economic and Monetary Affairs, Taxes, Transport and for Austria

L'attentato che sette anni fa uccise Daphne Caruana Galizia continua a gettare una lunga ombra su Malta. Mercoledì il Parlamento europeo discuterà della mancanza di progressi in materia di Stato di diritto a Malta. Nonostante la sua retorica, il governo socialista di Malta ha mostrato un disagio di fondo nei confronti di una stampa libera, considerandola spesso più un ostacolo che una componente vitale della democrazia. "Sette anni dopo, la lotta non è finita. Ricordiamo Daphne Caruana Galizia per i suoi valori e, come politico, onoro l'impegno di Daphne come giornalista per una Malta migliore e un'Europa migliore. Ma oggi onoro Daphne anche come amica per la sua personalità, il suo umorismo, la sua arguzia, la sua cucina, la sua amicizia e i suoi consigli. Hanno privato la società di una voce potente che non ha mai smesso di combattere la corruzione", ha dichiarato il deputato maltese David Casa.

Press officer for Foreign Affairs and for Greece

Il terrorismo sponsorizzato dallo Stato da parte del regime iraniano rappresenta una grave minaccia per la sicurezza interna dell'UE. Martedì sera il Parlamento discuterà la questione in risposta ai recenti attacchi in Europa, tra cui quelli alle ambasciate israeliane di Copenaghen e Stoccolma. "Il regime iraniano utilizza bande criminali per compiere attacchi terroristici sul suolo europeo. Il fatto che uno Stato stia lavorando attivamente per destabilizzare l'Europa e mettere a rischio i suoi cittadini è una grave minaccia per la sicurezza. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche, legato a queste operazioni, deve essere dichiarato dall'UE un'organizzazione terroristica. È essenziale controllare chi entra nell'UE, migliorare la condivisione delle informazioni, imporre sanzioni più severe all'Iran e reprimere la criminalità organizzata e il finanziamento del terrorismo per rafforzare la sicurezza interna dell'UE", afferma il vicepresidente del gruppo PPE Tomas Tobé.

Vicepresidente del gruppo PPE

Press officer for Legal and Home Affairs, Civil Liberties, Justice, Constitutional Affairs and for Sweden

Press officer for Foreign Affairs, Development and for Poland

In vista del dibattito in plenaria di martedì e del voto di mercoledì sulla proposta del Parlamento europeo relativa al bilancio dell'UE per il 2025, il gruppo del PPE ha respinto la proposta degli Stati membri di ridurre i finanziamenti di 1,52 miliardi di euro. "Il bilancio dell'UE è il più potente strumento di investimento dell'Europa. Dovrebbe essere rafforzato per guidare la crescita, lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro, per stimolare la competitività e per prendersi cura delle persone e delle comunità in tutta Europa. Per questo abbiamo dato priorità ai settori della ricerca, della sanità, delle PMI, dell'agricoltura, delle tecnologie verdi e digitali, nonché alla gestione della migrazione e al finanziamento delle infrastrutture necessarie alle frontiere esterne", afferma Andrej Halicki, eurodeputato e negoziatore del Gruppo PPE sul bilancio 2025.

Press officer for Economy, Environment, Employment, Social Affairs, Housing, Health and for Ireland

Giovedì il Parlamento europeo annuncerà il vincitore del Premio Sakharov per la libertà di pensiero di quest'anno. Il gruppo del PPE ha nominato la leader dell'opposizione venezuelana María Corina Machado e il Presidente eletto del Venezuela, Edmundo González. "Abbiamo rivendicato per Edmundo González la presidenza del Paese che gli spetta di diritto e abbiamo sottolineato il ruolo incrollabile delle forze democratiche guidate da María Corina Machado", afferma l'eurodeputato Sebastião Bugalho. "Siamo lieti che María Corina e l'opposizione democratica venezuelana siano nella rosa dei candidati al Premio Sakharov; è una grande dimostrazione dell'impegno del Gruppo PPE a sostegno della democrazia e dei diritti umani in Venezuela", aggiunge l'eurodeputato Gabriel Mato. Dal 2006, il Premio Sacharov viene assegnato ogni anno dal Parlamento europeo per gli eccezionali contributi alla difesa dei diritti umani e della libertà di pensiero.


Press officer for Regions, Budget and for Bulgaria

La produzione di acciaio ha un'importanza sistemica per la produzione industriale in Europa e l'acciaio verde è indispensabile nel nostro percorso verso un'economia neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Tuttavia, l'industria siderurgica europea deve affrontare diverse sfide. Mercoledì il Parlamento europeo discuterà della situazione dell'industria siderurgica in Europa. Christian Ehler, portavoce del gruppo PPE per la politica industriale, afferma: "L'Europa deve riuscire a rendere competitivo il modello di business dell'acciaio verde in Europa. Poiché i prezzi dell'energia al di fuori dell'Europa rimarranno più bassi nel prossimo futuro, dobbiamo adottare misure specifiche e mirate per rafforzare e sostenere l'industria siderurgica come uno dei settori chiave dell'Europa. Ciò include, ad esempio, la lotta ai prezzi elevati dell'energia attraverso il completamento dell'Unione dell'energia e l'aumento degli investimenti nelle infrastrutture fisiche al di là dei confini nazionali".

Press officer for Economy, Environment, Monetary Affairs, Taxes and for Germany
Indice
- Chi non ha diritto di restare, deve andare
- Confiscare il denaro russo, non solo raccogliere i profitti
- Le lezioni non sono ancora state imparate 7 anni dopo l'omicidio
- Proteggere gli europei dal terrorismo di stato iraniano
- Più budget UE per le tecnologie verdi e digitali e per la protezione delle frontiere
- L'opposizione venezuelana per il premio Sakharov
- Rendere l'acciaio europeo nuovamente competitivo