
Frontiere sicure, Europa sicura: una politica europea di asilo e migrazione che accoglie e protegge
Il Gruppo del PPE ha sostenuto e invitato gli Stati membri ad adottare il "Patto sulla migrazione" per stabilire un quadro sostenibile a livello europeo che affronti le sfide della migrazione. I nostri sforzi mirano a prevenire la migrazione irregolare e i movimenti non autorizzati all'interno dei Paesi dell'UE, a combattere il traffico di migranti e la tratta di esseri umani e a promuovere la solidarietà tra le nazioni dell'UE attraverso un solido meccanismo di solidarietà. L'adozione da parte del Gruppo di un documento di posizione globale su asilo e migrazione ha sottolineato il nostro impegno a proteggere le frontiere europee, a distinguere tra rifugiati e migranti economici e a garantire l'effettivo rimpatrio delle persone che non necessitano di protezione internazionale. Inoltre, abbiamo sostenuto la necessità di utilizzare i fondi di emergenza esterni dell'UE per affrontare efficacemente le cause della migrazione e abbiamo sottolineato l'importanza della nuova legge sulla guardia di frontiera e costiera europea per migliorare la sicurezza delle frontiere e garantire rimpatri efficienti, rendendo l'Europa un continente più sicuro per i suoi cittadini.

Frontiere sicure, Europa sicura: una politica europea in materia di asilo e migrazione che accolga e protegga
I confini dell'Unione europea sono sottoposti a forti pressioni. Dallo scoppio della guerra in Ucraina, abbiamo accolto più di 4 milioni di rifugiati, ma abbiamo anche affrontato tentativi bielorussi e russi di usare i migranti come arma. Nell'...

Agenda di modernizzazione del Gruppo PPE: Un'Europa che vi protegge
Esplora le priorità dell'Agenda di modernizzazione del Gruppo PPE per un'Europa unita e sicura, con forza economica e responsabilità sociale. Vogliamo garantire che ogni europeo, indipendentemente dal suo background, abbia un'equa possibilità di guadagnarsi da vivere e di abbracciare lo stile di vita europeo.
Questo documento, che definisce le nostre priorità chiave in materia di asilo e migrazione, è ancora molto attuale. Tuttavia, una serie di eventi ha influenzato le politiche di asilo e migrazione dell'Unione.

Documento di sintesi del Gruppo PPE in materia di asilo e migrazione
Questo documento, che definisce le nostre priorità chiave in materia di asilo e migrazione, è ancora molto attuale. Tuttavia, una serie di eventi ha influenzato le politiche di asilo e migrazione dell'Unione.
- Vogliamo rompere il modello di business dei trafficanti di migranti
- Vogliamo una cooperazione più forte con l'UE per fermare il traffico di migranti.
- Vogliamo finanziamenti e risorse adeguate per le Agenzie in prima linea per la difesa dei confini dell'UE
- Vogliamo garantire l'effettiva attuazione della gestione integrata delle frontiere europee.
- Vogliamo una politica di rimpatrio efficiente per salvaguardare Schengen
- Vogliamo finanziamenti europei per rafforzare i sistemi infrastrutturali alle frontiere esterne dell'UE
- Vogliamo una Guardia di frontiera e costiera europea più forte
- Vogliamo un sistema europeo comune di asilo efficiente, compresi i rimpatri
- Vogliamo che la politica di aiuti dell'UE affronti le cause profonde della migrazione.
- Vogliamo fermare lo "shopping dell'asilo". Non saranno i trafficanti di migranti a decidere chi ha il diritto di entrare nell'UE.
Podcast
3 / 3
Notizie
3 / 3
Opinioni
Documenti di posizione
Posizione del Gruppo PPE sull'Africa
10.02.2022Documento di sintesi sul Mediterraneo
14.07.20163 / 3